AA_dalla Redazione
Scritti e corrispondenze della Redazione del Progetto Ribelli. Uno sguardo su di noi.
-
Fiori Ruggenti
La forza della parola per ricordarci che siamo animali della giungla Niente può e deve fermare la nostra energia. Nulla dovrebbe abbattere la voglia di esistere, anche laddove l’esistenza è un atto di ribellione. Siamo figli di epoche in cui l‘esistenza era giungla cruenta. Oggi la giungla permane in tante parti del mondo, e in altre parti, dalle “nostre” parti, il tempo sembra svolgersi in uno zoo, in taluni casi in un circo. I leoni li abbattevano in natura per la pelle, dei cervi piacevano le corna, i lupi affinché non braccassero greggi sempre più grandi, le balene per il grasso sinuoso in acqua e succulento nei nostri piatti, le…
-
La Lealtà e le Ali
Per essere esseri umani di valore, a volte basta un dettaglio “Non parlarmi di lealtà. Continuo a mantenere i segreti di persone che ora parlano male di me”. Ci vuole carattere nella vita, e molto ha a che fare con il mantenere la propria dignità. E ci vuole forza ed eleganza. E a volte basta poco, in realtà. Essere coerenti, non vendicarsi quando si aggiungerebbe solo male ad altro male. Fare agli altri anche quello che sai non viene fatto a te, mi perdoni il Capo se mi permetto di parafrasare persino Lui. In fin dei conti e alla fine della giornata, rimaniamo solo noi, e da come abbiamo vissuto…
-
Coraggioso o Coglione
CHI FA DEL BENE È UN UOMO CORAGGIOSO PERCHÉ E' CONSAPEVOLE CHE SARÀ RIPAGATO CON IL MALE.
-
COME UNA COMETA
~ Riflessioni sull’Essere Umano e quello che c’è intorno ~ Questo meraviglioso oggetto galattico, che ci ha visitato in questi giorni mi ha fatto riflettere un po’. È stata denominata “Come di Neandertal”, perché il suo ciclo rispetto al Pianeta Terra è di 50.000 anni, cioè “visitò” Gaia quando questa ospitava i nostri cugini umani. Quando la Cometa tornerà visibile, cosa ci sarà sulla terra? Ci saremo noi Esseri Umani? E se si, ci saremo evoluti? E se sì, come? Poi pensavo ad alcuni studi che si stanno compiendo relativi invece al “mondo sotto in nostri piedi”. Si scopre che ci sono strati che si muovono, come gusci, a velocità…
-
La Svolta nella Lotta alla Mafia
E le cose che si vogliono dire e che voi non volete sentire. L’arresto del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, più che un fatto di cronaca, sembra un risveglio dopo un tempo che aveva iniziato a tessere la sua tela nel 1800, quando iniziò la questione meridionale e la storia della Mafia Italiana. Un fenomeno culturale, economico e politico, tra le cose che ci caratterizza nel mondo. Ma ora, con la globalizzazione e il proliferare degli strumenti tecnologici, la criminalità mafiosa si è rivelata essere presente, con accenti di intensità e pericolosità differente, in tutte le società. Le importantissime notizie che arrivano di giorno in giorno, stanno riempiendo…