Storie Ribelli
A volte la vicenda è altrettanto importante dei protagonisti. Narrazioni Ribelli.
-
Calamo Tutti
L'inclusione si impara tra i banchi di scuola e a volte a insegnarla sono i bambini stessi.
-
Lucia e Antonio
E’ una coppia di ribelli particolare, quella di una vedova e dell’assassino di suo marito. Una storia di perdono e redenzione, che ci ricorda che il male si combatte con il bene, non con la vendetta e la rabbia, con il risentimento per quanto male ci possa fare la vita. E’ la storia di un pentimento, da parte di chi ha rovinato la vita altrui ma trova il coraggio di cambiare e fare in modo che il male commesso diventi un esempio del cambiamento. Ma non è una storia solo di sentimenti, ma di impegno pratico, di azioni concrete che ad oggi hanno lasciato un piccolo patrimonio. – La Redazione…
-
Lezioni di Vita Notturna
Discoteche e Giovani nel 2022 Anche se si trattasse di una iniziativa promozionale (forse azzeccata, forse controproducente), il messaggio lanciato dal nostro ribelle di oggi lo abbiamo trovato coraggioso e importante. Il divertimento, la voglia di evasione, la sfrontatezza e l’allegria a regole e convenzioni, sono cose normali in gioventù, persino sane. Ma la maleducazione, la prepotenza e la supponenza, la mancanza di rispetto per gli altri e soprattutto per chi lavora, sono altra cosa. Ti stimo. ~ Spiriti Ribelli “Ho scelto di chiudere la mia discoteca per un week end, non perché ci mancano i permessi, o altro. Ma perché voi ragazzi mi avete rotto. Sono saturo dei vostri…
-
Intanto, nella Foresta…
Rispetto per la piccola impresa di questi lottatori. Andiamo al di là delle nostre polemiche provinciali, vaccino si/no, tamponi quando, gren pass o rave party, mascherine rosa per la polizia, mascherine a pannolino per gli insegnanti…. ecc…. ecc… La Redazione In Amazzonia questo ragazzo porta il padre in spalla per 6 ore, per il vaccino contro il Covid. Tawy ha 24 anni, appartiene alla tribù indigena Zo’é, che vive nella giungla dello Stato del Pará, nord del Brasile lungo il confine con il Suriname, una zona altamente protetta per il suo valore ecologico. Lo sappiamo per il “m’berpót”, un bastoncino di legno inserito nel labbro inferiore, che segna, tra i…
-
Le paure dei Talebani
Qualcuno ha il coraggio e la cecità di chiamare “cultura” o “tradizione” quella promulgata dai Talebani. Per me è solo barbarie e sottomissione, ignoranza eletta a valore. Dimostrazione ne è l’uccisione del cantante folk Fawad Andarabi, rivelata come un “brutale omicidio” da un tweet, rilanciato dal Guardian, dell’ex ministro degli Interni, Masoud Andarabi. “Fawad Andarabi cantava ‘la nostra bellissima valle, la terra dei nostri antenati’, non ci sottometteremo alla brutalità dei talebani”. È stato prelevato da casa e gli hanno sparato alla testa, ha raccontato il figlio Jawad all’agenzia Associated Press: “Non aveva fatto nulla, un cantante che non faceva altro che intrattenere le persone”. Racconta Jawas che un consiglio…