Diritti Civili
-
Italiani in Sudan
Un Ospedale Emergency presidio di medicina e civiltà, ma anche della cooperazione Italiana. Oggi vediamo un’eredità che continua, al di là delle credenze politiche che anima la loro azione, che a volte non condivido. Per quanto mi riguarda comunque un esempio di umanità, professionalità ed italianità. Franco Masini ha 72 anni, ed è il coordinatore medico del Centro Salam di Khartom, il più grande Ospedale di Cardiochirurgia (gratuito) di tutta l’Africa È parte della rete di Emergency, il progetto creato da Gino Strada, morto nel 2021. Ed oggi il carisma del fondatore manca, in Sudan. In questo nuovo confronto tra Generali all’inseguimento dell’oro, sarebbe utile la sua capacità di mediare…
-
Gloria Orwoba, mestruo libero
“Diritto al Mestruo”, la battaglia per le donne povere, e l’identità di tutte le donne
-
Calamo Tutti
L'inclusione si impara tra i banchi di scuola e a volte a insegnarla sono i bambini stessi.
-
Lager Italia
Striscia la Notizia, dimostra che nel 2023 in Italia esistono i Lager. Rajae Bezzaz, per Striscia la Notizia, è inviata al CPR (Centro di permanenza per il rimpatrio) di Palazzo SanGervasio, in Basilicata. Una serie di Servizi della trasmissione di Canale 5, ci descrive una realtà che lascia interdetti e rappresenta molto bene il nostro Paese. COSA SONO I CPR I CPR sono necessari per ospitare gli immigrati irregolari prima del rimpatrio. In Italia sono 10, distribuiti sul territorio Nazionale. Tra il 2018 e il 2020, sono costati 44 milioni di Euro, ad oggi ospitano circa 1.100 immigrati, e sono gestiti da privati. Da quando funzionano sono stati fatti circa…
-
Per la Libertà
A Sanremo, Pegah Moshir fa una rivolta sul palco: si scioglie i capelli. Mi sono svegliato stamattina e mi sono messo subito a lavorare, avevo una scadenza per il pomeriggio. Ero “digiuno” di Sanremo, se non per le notizie sui media. Quando ho sentito questa storia, ho dovuto approfondire subito, di fronte alla ribellione si accende il fuoco. Ho visto le immagini, poi ho cercato la canzone di cui si parla.. insomma sono stato due ore a scrivere, azzardandomi persino ad elaborare un video (lo farò più avanti); ogni tanto una lacrimuccia, poi la rabbia, poi la voglia di agire contro le ingiustizie, come si può. Al diavolo il lavoro,…