fbpx

Arte

  • "Violenza e Rispetto",  Arte,  Artigianato,  Associazioni,  Cronaca Bella,  Lavoro,  Viaggio

    L’utile e il Bello, in Piazza

    Artigianato e iniziative sociali per la lotta alla violenza sulle donne Passeggiare per una bella città, artigianato di pregio, cittadini generosi che lavorano per fare la loro parte ed aiutare, Associazioni che si battono per una buona causa. Pagine e Gruppi social che diffondono. La violenza sulle donne combattuta non la manifattura di pregio, non solo da altre donne, ma anche da uomini, e non solo dagli adulti da da studentesse e studenti. Tutti insieme, tutto insieme. Quasi 4.000 coperte vendute, quasi 84.000 € raccolti. I fondi destinati alla Casa delle Donne di Modena. “Stamattina mi sono alzata presto per arrivare in centro poco dopo le 9. Non volevo perdermi…

  • Amici Ribelli,  Arte,  Viaggio

    I Ceramisti di Santorini

    Un taccuino di viaggio, 2022 L’amica ribelle Roberta Papiri mi ha colpito con questo breve e semplice racconto dal suo taccuino di viaggio di quest’anno. Forse sarebbe bastato il fascino della Grecia, l’attrazione che provo per l’artigianato, l’amore per il viaggio. Ma c’era altro, lo stupore immutato di fanciulla che permane negli “anta”. La meticolosità che ha messo nel descrivere le fai di lavorazione, che se domani scoppiasse un cataclisma, e qualcuno trovasse qualche byte di questa storia, sarebbe in grado di fare un vaso. Le cose vanno preservate, l’intensità del vivere può illuminare l’estate, e mantiene un po’ di sole e di tepore anche quando verranno tempi bui. Le…

  • Arte,  Personaggi

    I quadri e l’inconscio di Leonora Carrington

    Nella pittura come nella letteratura, gli artisti attingono sia dalla realtà che li circonda sia dal mondo immaginario delle loro menti. Ecco così che emerge, lentamente o velocemente, timidamente o chiassosamente, tutta una serie di personaggi e immagini che costituiscono la mutevole popolazione umana, animale e di altro tipo della mente dell’artista. Arduo spiegare certe presenze. Sono forse lontani ricordi rimaneggiati? Invenzioni, sogni (o incubi) dell’inconscio? ~ Sabrina Azucena Da queste molteplici influenze hanno origine i quadri di Leonora Carrington, oltre che i suoi libri e racconti, fu infatti anche scrittrice. Tra i suoi temi troviamo spesso la rappresentazione di animali, con gatti, cavalli e tartarughe giganti. Le immagini derivano…

  • Arte,  Cinema,  Diritti Civili,  Personaggi

    Sidney Poitier

    Oggi è normale essere un attore nero, e lo dobbiamo anche a questo pioniere, uno dei simboli più riconosciuti dell’arte cinematografica americana. In un mondo in cui l’affermazione dei diritti civili era contrastata con la violenza, lui offriva eleganza e misura. Ha portato però, nella sua vita, nella professione e sullo schermo, un modo di essere non sempre pronto ad accogliere le nuove possibilità di integrazione che l’America stava dando ai “colored”, senza una critica e una presa di posizione che ad oggi appare matura e ricercata. Lotte esteriori ed interiori di quest’uomo, che non ha mai abbandonato il teatro e che una volta ha detto: “Noi tutti soffriamo la…

  • Arte,  Musica,  Storie Ribelli

    Il Maestro alla Metro

    Un uomo entra in una stazione della metro a Washington DC ed inizia a suonare il violino; è un freddo mattino di gennaio. Suona per quasi un’ora, sei pezzi di Bach. Quasi tutti lo ignorano. Il violinista era Joshua Bell, uno dei più grandi musicisti al mondo. Quel giorno suonò uno pezzi tra i più complessi mai scritti. Nella nostra quotidianità, alle prese con gli impegni quasi sempre di fretta, siamo in grado di apprezzare, anche solo per un attimo, la bellezza assoluta?