fbpx
  • Amici Ribelli,  Animali

    Polly. E i benefici del cane

    L’amica ribelle Lodovica Rando ha pubblicato questo ritratto della sua cagnolina, che dal canile è giunta in una famiglia, per allietarne i momenti ed esaltarne i sentimenti. Dalla prigionia ad una vita avventurosa. Un posto tra i Ribelli, per la sua indole e per il vivo relax e il divertimento che ci trasmette. E per l’amore della sua amica padrona. ~ La Redazione “I vantaggi di avere una cagna come la mia. Di notte fa la guardia, infatti abbaia per ogni gatto, istrice, cinghiale o scoiattolo che passa nel giro di 1 km. Avendo un’alta etica, la mia cagna risponde ai versi di tutti i cani presenti nel giro di…

  • Arte,  Personaggi

    I quadri e l’inconscio di Leonora Carrington

    Nella pittura come nella letteratura, gli artisti attingono sia dalla realtà che li circonda sia dal mondo immaginario delle loro menti. Ecco così che emerge, lentamente o velocemente, timidamente o chiassosamente, tutta una serie di personaggi e immagini che costituiscono la mutevole popolazione umana, animale e di altro tipo della mente dell’artista. Arduo spiegare certe presenze. Sono forse lontani ricordi rimaneggiati? Invenzioni, sogni (o incubi) dell’inconscio? ~ Sabrina Azucena Da queste molteplici influenze hanno origine i quadri di Leonora Carrington, oltre che i suoi libri e racconti, fu infatti anche scrittrice. Tra i suoi temi troviamo spesso la rappresentazione di animali, con gatti, cavalli e tartarughe giganti. Le immagini derivano…

  • Cronaca Strana

    L’uomo che sniffò i calzini e quello che sniffò le ceneri.

    Diciamocelo, molti di noi lo fanno, parlo dei calzini. Forse un meccanismo di “controllo”: dall’odore di alcune parti del corpo, riusciamo a capire se qualcosa non torna diciamo, rispetto a ciò che di solito “sentiamo”. Scientificamente avrebbe senso, per quale motivo non dovremmo avere confidenza con la chimica di organismi che cresciamo sul nostro corpo? – Dal centro protezione parassiti del nostro corpo – Dalla Cina con fetore Ma ci sono casi in cui evidentemente questo atteggiamento estemporaneo, assume una diversa valenza e… intensità diciamo. E almeno in un caso a noi noto, che qui riportiamo, ha portato ad una infezione micotica ai polmoni, e nemmeno una cosa leggera! Un caso…