-
Gloria Orwoba, mestruo libero
“Diritto al Mestruo”, la battaglia per le donne povere, e l’identità di tutte le donne
-
Il Papa e i Nativi
Pentimento e Riconoscimento Papa Francesco si è scusato ufficialmente per le violenze commesse dai cristiani verso i nativi americani. È avvenuto in Canada nel corso di un incontro ufficiale. Era già accaduto nell’aprile scorso, e questa linea si inserisce in quella che gli ultimi Papi hanno portato avanti per rimediare alle storture dei suoi 2.000 anni di storia. Il Santo Padre ha detto ai giornalisti che si tratta di un “viaggio penitenziale” e ha esortato alla preghiera in particolare per gli anziani e i nonni che, dopo che i loro nipoti erano stati obbligati dal governo canadese a frequentare le scuole residenziali cattoliche, non avevano più potuto entrare in contatto…
-
I quadri e l’inconscio di Leonora Carrington
Nella pittura come nella letteratura, gli artisti attingono sia dalla realtà che li circonda sia dal mondo immaginario delle loro menti. Ecco così che emerge, lentamente o velocemente, timidamente o chiassosamente, tutta una serie di personaggi e immagini che costituiscono la mutevole popolazione umana, animale e di altro tipo della mente dell’artista. Arduo spiegare certe presenze. Sono forse lontani ricordi rimaneggiati? Invenzioni, sogni (o incubi) dell’inconscio? ~ Sabrina Azucena Da queste molteplici influenze hanno origine i quadri di Leonora Carrington, oltre che i suoi libri e racconti, fu infatti anche scrittrice. Tra i suoi temi troviamo spesso la rappresentazione di animali, con gatti, cavalli e tartarughe giganti. Le immagini derivano…
-
Le paure dei Talebani
Qualcuno ha il coraggio e la cecità di chiamare “cultura” o “tradizione” quella promulgata dai Talebani. Per me è solo barbarie e sottomissione, ignoranza eletta a valore. Dimostrazione ne è l’uccisione del cantante folk Fawad Andarabi, rivelata come un “brutale omicidio” da un tweet, rilanciato dal Guardian, dell’ex ministro degli Interni, Masoud Andarabi. “Fawad Andarabi cantava ‘la nostra bellissima valle, la terra dei nostri antenati’, non ci sottometteremo alla brutalità dei talebani”. È stato prelevato da casa e gli hanno sparato alla testa, ha raccontato il figlio Jawad all’agenzia Associated Press: “Non aveva fatto nulla, un cantante che non faceva altro che intrattenere le persone”. Racconta Jawas che un consiglio…
-
Don Chisciotte in Psichiatria
«.. Anche gli scrittori di questa epoca l'hanno capito. Sono diventati realistici, ragionevoli, si sono fatti furbi. Intrattengono i lettori, stringono alleanze utili, si posizionano nelle istituzioni culturali, nei media (...) pensano alle loro carriere, a come rimpinguare le carte di credito. Ce l'ho con chi, come il mio primario, incarna la ragion d'essere del reale attuale, con chi non crede più all'immaginazione, mentre io difendo a spada tratta il valore dell'illusione, delle chimere».