fbpx
  • AA_dalla Redazione,  Animali,  Tempi,  Uncategorized

    Fiori Ruggenti

    La forza della parola per ricordarci che siamo animali della giungla Niente può e deve fermare la nostra energia. Nulla dovrebbe abbattere la voglia di esistere, anche laddove l’esistenza è un atto di ribellione. Siamo figli di epoche in cui l‘esistenza era giungla cruenta. Oggi la giungla permane in tante parti del mondo, e in altre parti, dalle “nostre” parti, il tempo sembra svolgersi in uno zoo, in taluni casi in un circo. I leoni li abbattevano in natura per la pelle, dei cervi piacevano le corna, i lupi affinché non braccassero greggi sempre più grandi, le balene per il grasso sinuoso in acqua e succulento nei nostri piatti, le…

  • "Violenza e Rispetto",  Ribellioni nel Mondo,  Terrorismo

    Veleno Iraniano

    Centinaia di bimbe avvelenate a scuola per far chiudere gli istituti femminili. Come in una storia dell’orrore: bambine e ragazze dai dieci anni in su, avvelenate per settimane. Per non farle più andare a scuola. Un caso scioccante che ci ricorda la crudeltà degli estremisti in Afghanistan. Si sono contati circa 350 casi, sin da ottobre; portate all’ospedale con sintomi di intossicazione grave per via respiratoria. “Dopo l’avvelenamento di diversi studenti nelle scuole di Qom, si è scoperto che alcune persone volevano che tutte le scuole, in particolare quelle femminili, fossero chiuse”, ha dichiarato all’agenzia di stampa statale IRNA il Viceministro della Salute, Younes Panahi, confermando che l’intenzionalità. Nessun altro…

  • "Violenza e Rispetto",  Cronaca Bella,  Diritti Civili,  Italia,  Musica,  Religione,  Ribelli Moderni

    Per la Libertà

    A Sanremo, Pegah Moshir fa una rivolta sul palco: si scioglie i capelli. Mi sono svegliato stamattina e mi sono messo subito a lavorare, avevo una scadenza per il pomeriggio. Ero “digiuno” di Sanremo, se non per le notizie sui media. Quando ho sentito questa storia, ho dovuto approfondire subito, di fronte alla ribellione si accende il fuoco. Ho visto le immagini, poi ho cercato la canzone di cui si parla.. insomma sono stato due ore a scrivere, azzardandomi persino ad elaborare un video (lo farò più avanti); ogni tanto una lacrimuccia, poi la rabbia, poi la voglia di agire contro le ingiustizie, come si può. Al diavolo il lavoro,…

  • Diritti Civili,  Indigeni,  Storia

    La Rivolta dei Cosacchi

    Il Ribelle Pugacëv e la causa dei contadini La Rivolta dei Cosacchi (1773-75), detta Guerra dei Contadini o più comunemente Rivolta di Pugacëv, fu la principale di una serie di ribellioni popolari avvenute nell’Impero russo durante il Regno di Caterina II La Grande. L’Imperatrice aveva avviato delle riforme, per rinnovare il Paese rendendolo più simile agli altri Stati europei. Da tempo però, era in atto la denigrazione dei servi della gleba e la loro rabbia era andata crescendo. Pietro il Grande cedette interi villaggi ai nobili da lui favoriti, e Caterina confermò questa autorità in cambio di cooperazione politica. Nel corso del 1700, la classe dei servi della gleba era…

  • "Violenza e Rispetto",  Diritti Civili,  Indigeni,  Ingiustizia,  Religione,  Viaggio

    Il Papa e i Nativi

    Pentimento e Riconoscimento Papa Francesco si è scusato ufficialmente per le violenze commesse dai cristiani verso i nativi americani. È avvenuto in Canada nel corso di un incontro ufficiale. Era già accaduto nell’aprile scorso, e questa linea si inserisce in quella che gli ultimi Papi hanno portato avanti per rimediare alle storture dei suoi 2.000 anni di storia. Il Santo Padre ha detto ai giornalisti che si tratta di un “viaggio penitenziale” e ha esortato alla preghiera in particolare per gli anziani e i nonni che, dopo che i loro nipoti erano stati obbligati dal governo canadese a frequentare le scuole residenziali cattoliche, non avevano più potuto entrare in contatto…