-
I quadri e l’inconscio di Leonora Carrington
Nella pittura come nella letteratura, gli artisti attingono sia dalla realtà che li circonda sia dal mondo immaginario delle loro menti. Ecco così che emerge, lentamente o velocemente, timidamente o chiassosamente, tutta una serie di personaggi e immagini che costituiscono la mutevole popolazione umana, animale e di altro tipo della mente dell’artista. Arduo spiegare certe presenze. Sono forse lontani ricordi rimaneggiati? Invenzioni, sogni (o incubi) dell’inconscio? ~ Sabrina Azucena Da queste molteplici influenze hanno origine i quadri di Leonora Carrington, oltre che i suoi libri e racconti, fu infatti anche scrittrice. Tra i suoi temi troviamo spesso la rappresentazione di animali, con gatti, cavalli e tartarughe giganti. Le immagini derivano…
-
Kathrine Switzer
Correre come gli uomini. Nel 1967, ad una donna, per il semplice fatto di essere donna, non era permesso competere in una corsa di fondo: era uno sport considerato inadatto al corpo femminile, persino dannoso per l’apparato riproduttivo. Kathrine è una ragazza appassionata di corsa, si allena (con i maschi) mentre frequenta il College di Syracuse, e ufficialmente segue lo sport solo come giornalista. Poi, un postino dell’Università entra nella sua vita. Si chiama Arnie Briggs, è uno svizzero di 50 anni e ha partecipato a 15 edizioni della Maratona di Boston. Si allenano insieme e mentre le da consigli sulla corsa, racconta le imprese dei grandi maratoneti. Una sera…