-
Gloria Orwoba, mestruo libero
“Diritto al Mestruo”, la battaglia per le donne povere, e l’identità di tutte le donne
-
La Rivolta dei Cosacchi
Il Ribelle Pugacëv e la causa dei contadini La Rivolta dei Cosacchi (1773-75), detta Guerra dei Contadini o più comunemente Rivolta di Pugacëv, fu la principale di una serie di ribellioni popolari avvenute nell’Impero russo durante il Regno di Caterina II La Grande. L’Imperatrice aveva avviato delle riforme, per rinnovare il Paese rendendolo più simile agli altri Stati europei. Da tempo però, era in atto la denigrazione dei servi della gleba e la loro rabbia era andata crescendo. Pietro il Grande cedette interi villaggi ai nobili da lui favoriti, e Caterina confermò questa autorità in cambio di cooperazione politica. Nel corso del 1700, la classe dei servi della gleba era…
-
Loukanikos
Simbolo di una rivolta “Registrato all’anagrafe con il nome 1842, personaggio dell’anno per il settimanale Time. Un combattente meticcio fedele e appassionato, coinvolgente. Non parliamo di un rivoluzionario appartenente ad una ideologia,che tiene comizi e si siede per le trattative. Era un cane. E il suo nome originariamente era Nikiroros (Vittorioso), poi divenne Kanellos (in memoria di un suo predecessore delle proteste fino al 2008), e alla fine Loukanikos, che non voleva dire fulmine o tempesta, ma salsiccia. Quando gran parte della popolazione Greca si mosse tra il 2009 e il 2012 per protestare contro le politiche di austerity volute dall’Europa, in seguito al fallimento dello Stato mediterraneo, Loukanikos senza…