-
Solo un Gioco
Il Calcio (e lo sport) possono togliere e dare la vita, una via perché l’amore non muoia. Siamo in Argentina, una Nazione che ama il calcio come poche al mondo. Una passione intensa, intima, corpo e anima, parte dell’identità, a volte eccessiva e totalizzante. Ma comunque sempre vera. Un storia che sembra folle, forse ridicola. Ma ascoltate, non tutto è come sembra. La Storia Nahuel «Dibu» Pérez, era un ragazzo di 19 anni morto nel 2016 mentre tornava, insieme a tre amici, da una trasferta della quadra di cui era tifosissimo, il San Martìn de Tucuman. Il papà è accanto alla sepoltura, e passa del tempo con lui; ma non…
-
Veleno Iraniano
Centinaia di bimbe avvelenate a scuola per far chiudere gli istituti femminili. Come in una storia dell’orrore: bambine e ragazze dai dieci anni in su, avvelenate per settimane. Per non farle più andare a scuola. Un caso scioccante che ci ricorda la crudeltà degli estremisti in Afghanistan. Si sono contati circa 350 casi, sin da ottobre; portate all’ospedale con sintomi di intossicazione grave per via respiratoria. “Dopo l’avvelenamento di diversi studenti nelle scuole di Qom, si è scoperto che alcune persone volevano che tutte le scuole, in particolare quelle femminili, fossero chiuse”, ha dichiarato all’agenzia di stampa statale IRNA il Viceministro della Salute, Younes Panahi, confermando che l’intenzionalità. Nessun altro…
-
Coraggioso o Coglione
CHI FA DEL BENE È UN UOMO CORAGGIOSO PERCHÉ E' CONSAPEVOLE CHE SARÀ RIPAGATO CON IL MALE.
-
Gloria Orwoba, mestruo libero
“Diritto al Mestruo”, la battaglia per le donne povere, e l’identità di tutte le donne
-
Calamo Tutti
L'inclusione si impara tra i banchi di scuola e a volte a insegnarla sono i bambini stessi.