-
Uno Sforzo
La Resistenza di Paola Del Din Una donna, quasi un secolo di vita. Partigiana e Patriota, come si definisce. Una ricorrenza quella di oggi che divide ancora gli Italiani, e forse anche per questo è stata incontrata dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in occasione dei festeggiamenti ufficiali del 25 Aprile. La sua è una posizione lontana dalla politica, il suo animo era rivolto alla libertà e ricostruire l’onore dell’Italia a fianco dei liberatori. Protagonista, come staffetta e informatrice, di tanti incarichi rischiosi. Per lei oggi è anche un giorno di dolore, nel 1944 fu ucciso il fratello Renato, anch’egli Resistente e tra i fondatori della Brigata Osoppo; terminerà con…
-
Haters a Morte
Una lezione di odio (e una di umanità). Silvio Berlusconi, come molti personaggi influenti, è capace di suscitare amore o odio, ammirazione o disprezzo. Possono sembrare parole scontate quelle che seguono, ma in questi giorni in cui è stato rivelata la grave malattia (cancro, leucemia) che ha capito il Cavaliere, sarà il caso di scriverle comunque. Esiste una dimensione pubblica, criticabile anche aspramente, eppoi c’è quella privata, umana, di fronte alla quale è saggio applicale prudenza, compassione, empatia. Perché si è di fronte ad un essere vivente, un padre, un figlio, un fratello, un amico, con le sue paure, le miserie, i meriti. La sofferenza, in particolare il genere di…
-
Lager Italia
Striscia la Notizia, dimostra che nel 2023 in Italia esistono i Lager. Rajae Bezzaz, per Striscia la Notizia, è inviata al CPR (Centro di permanenza per il rimpatrio) di Palazzo SanGervasio, in Basilicata. Una serie di Servizi della trasmissione di Canale 5, ci descrive una realtà che lascia interdetti e rappresenta molto bene il nostro Paese. COSA SONO I CPR I CPR sono necessari per ospitare gli immigrati irregolari prima del rimpatrio. In Italia sono 10, distribuiti sul territorio Nazionale. Tra il 2018 e il 2020, sono costati 44 milioni di Euro, ad oggi ospitano circa 1.100 immigrati, e sono gestiti da privati. Da quando funzionano sono stati fatti circa…
-
La Svolta nella Lotta alla Mafia
E le cose che si vogliono dire e che voi non volete sentire. L’arresto del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, più che un fatto di cronaca, sembra un risveglio dopo un tempo che aveva iniziato a tessere la sua tela nel 1800, quando iniziò la questione meridionale e la storia della Mafia Italiana. Un fenomeno culturale, economico e politico, tra le cose che ci caratterizza nel mondo. Ma ora, con la globalizzazione e il proliferare degli strumenti tecnologici, la criminalità mafiosa si è rivelata essere presente, con accenti di intensità e pericolosità differente, in tutte le società. Le importantissime notizie che arrivano di giorno in giorno, stanno riempiendo…
-
Giorno della Memoria 2023
È venuto fuori un racconto personale, di come ho vissuto quest’anno gli ultimi due giorni della Settimana della Memoria, che culmina oggi con il Giorno della Memoria. Un periodo che ci induce a confrontarci con la parte più oscura dell’essere umano. Oggi non si parla di politica, perché gli stermini di massa e i genocidi hanno avuto tanti “genitori ideologici”. Ma la storia ha voluto, per la sistematicità del crimine e l’enorme mole di prove e testimonianze, dovute all’esito della Guerra e all’esplicitato proposito di cancellare un popolo anche al di là di esso, che l’Olocausto degli Ebrei Europei diventasse il simbolo di tutte le tragedie più spaventose. Una crudele…