-
Lager Italia
Striscia la Notizia, dimostra che nel 2023 in Italia esistono i Lager. Rajae Bezzaz, per Striscia la Notizia, è inviata al CPR (Centro di permanenza per il rimpatrio) di Palazzo SanGervasio, in Basilicata. Una serie di Servizi della trasmissione di Canale 5, ci descrive una realtà che lascia interdetti e rappresenta molto bene il nostro Paese. COSA SONO I CPR I CPR sono necessari per ospitare gli immigrati irregolari prima del rimpatrio. In Italia sono 10, distribuiti sul territorio Nazionale. Tra il 2018 e il 2020, sono costati 44 milioni di Euro, ad oggi ospitano circa 1.100 immigrati, e sono gestiti da privati. Da quando funzionano sono stati fatti circa…
-
La Svolta nella Lotta alla Mafia
E le cose che si vogliono dire e che voi non volete sentire. L’arresto del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, più che un fatto di cronaca, sembra un risveglio dopo un tempo che aveva iniziato a tessere la sua tela nel 1800, quando iniziò la questione meridionale e la storia della Mafia Italiana. Un fenomeno culturale, economico e politico, tra le cose che ci caratterizza nel mondo. Ma ora, con la globalizzazione e il proliferare degli strumenti tecnologici, la criminalità mafiosa si è rivelata essere presente, con accenti di intensità e pericolosità differente, in tutte le società. Le importantissime notizie che arrivano di giorno in giorno, stanno riempiendo…
-
Giorno della Memoria 2023
È venuto fuori un racconto personale, di come ho vissuto quest’anno gli ultimi due giorni della Settimana della Memoria, che culmina oggi con il Giorno della Memoria. Un periodo che ci induce a confrontarci con la parte più oscura dell’essere umano. Oggi non si parla di politica, perché gli stermini di massa e i genocidi hanno avuto tanti “genitori ideologici”. Ma la storia ha voluto, per la sistematicità del crimine e l’enorme mole di prove e testimonianze, dovute all’esito della Guerra e all’esplicitato proposito di cancellare un popolo anche al di là di esso, che l’Olocausto degli Ebrei Europei diventasse il simbolo di tutte le tragedie più spaventose. Una crudele…
-
Porchetta vs Mc Donald’s
Fase 2 e riprende la più grande sfida Usa-Rieti. Uno di fronte all’altro, McDonald’s e il chiosco “Porchetta di Rieti”. Senza timore, Davide torna a contrapporsi a Golia, lo guarda dritto in faccia e lo sfida. E oggi più che mai, il suo modello di business può essere vincente. Come sempre, tifiamo tutti per lui! #cosereatine …e non solo, di Rino Panetti Chi scrive non è critico, in senso assoluto, verso le multinazionali del cibo: ho sempre piacere a mangiarvi (a piccole dosi). In alcune circostanze, come viaggi lontani in posti improbabili, soprattutto dopo settimane di adattamenti, la loro presenza è stata quasi una salvezza: la certezza di trovare lo stesso…
-
Il NOSTRO sfregio a Canova
Anche questa estate potremo dire di esserci accorti del nostro patrimonio artistico, con il non trascurabile “plus” che ci siamo potuti sentire superiori ad un austriaco. Ma cosa abbiamo imparato? Davvero è tutta qui la vicenda? Noi, lo sapete, siamo un pò pesanti e ci piace cercare i dettagli, soprattutto quando viene toccata l’arte e la civiltà. E’ stato preso dopo 4 giorni, l’inafferrabile gattone in calzoncini che ha danneggiato il capolavoro in gesso di Canova, la Paolina Bonaparte. Questo è il primo dato che ci ha sorpreso, come si possa uscire indisturbati da un posto come la Gipsoteca di Possagno (Provincia di Treviso) dopo un fatto del genere. Diranno…